Dario Vandelli
Dario Vandelli
Si diploma come attore e aiuto regista presso la “Scuola Internazionale di Teatro” ora “A.I.T. Accademia Internazionale Di Teatro” di Roma. La sua formazione prosegue attraverso workshop e laboratori con compagnie, registi, attori e coreografi interazionali (Harif Ovalle , Giancarlo Sepe, Paolo Triestino, Loredana Parrella, Teatro dei Venti, Cie TWAIN, Piero Partigianoni tra gli altri).
Inizia a collaborare nel 2010 con la compagnia “Contrakkolpo Teatro” diretta da Barbara Donoso per la produzione e messa in scena degli spettacoli “Il Pre-Giudizio”, “Down-Town”, “Desde otro lugar” ed “N.N” in tournèe in Italia e Cile.
Nel 2011 lavora alla scrittura ed alla regia de “La Luna, Muta” , spettacolo vincitore del bando per le associazioni territoriali di Roma Capitale, Municipio VIII replicato a Roma, Napoli e Milano.
Dal 2012 collabora come attore con la compagnia ONDADURTO TEATRO diretta da Margò Paciotti con la quale approfondisce e perfeziona l’approccio ad un’attorialità di stampo internazionale, universalmente comprensibile e maggiormente incentrata sul linguaggio non verbale, sul teatro fisico e di figura e sulla continua ed organica contaminazione tra le arti.
Con gli spettacoli “FELLINIANA”, “C’ERA UNA VOLTA”, “PULCINELLA VA ALLA GUERRA”, “CRASH FLYGHT” , “CAFFE EUROPA”, “TERRAMIA” (Premiere La MAMA New York), “MERAVIGLIA!” (Premiere REf/ ROMAEUROPA FESTIVAL) si esibisce tra il 2012 ed il 2022 in Italia, Europa (DE / ES / FR / DK / LU / PL / AT / HU / CY / RO / ES-CN / IE) ed in altri continenti (Chile / Mexico / South Korea / Russia / USA).
Fin dal 2013 si dedica alla pedagogia teatrale come insegnante privato nelle scuole elementari, medie e superiori di Roma e provincia e collabora con l’associazione Poiesis Teatro dal 2021. Dal 2018 si avvicina poi all’ arte-terapia lavorando, a sostegno di medici psicoterapeuti, con molti pazienti.
Nel 2019 viene scritturato dal Teatro Quirino di Roma per lo spettacolo “AMADEUS” con la regia di Andrej Končalovskij con repliche in tutta Italia.
Tra il 2022 ed il 2024 partecipa alla realizzazione e messa in scena dello spettacolo “DIASPORA – A contemporary tragedy “ , cooproduzione di Ondadurto Teatro(IT) Antagon TheaterAKTion (DE) nell’ambito del progetto europeo Erasmus + “ RECONNECT-GLOBAL SOUTH” e successivamente a “Motherland” cooproduzione di Ondadurto Teatro(IT) e Antagon TheaterAKTion (DE) BRAMA (PL) El Semillero (SP) ) nell’ambito del progetto europeo Erasmus + “COMMON GROUND”
Parallelamente acquisisce competenze in laboratorio di scenografia maturate contribuendo alla progettazione ed alla realizzazione delle scenografie e delle macchine sceniche della compagnia internazionale Ondadurto Teatro, oltre che esperienza nell’ allestimento ed utilizzo di sistemi audio e illumino tecnici per la musica e il teatro come Direttore Tecnico..